L'importanza della Stimolazione Cognitiva nell'anziano
La Stimolazione Cognitiva è un intervento che rientra negli approcci riabilitativi per le persone affette di demenza lieve o moderata, purtroppo non riporterà allo stato originario le funzioni compromesse dalla malattia degenerativa, ma potrà fornire un notevole contributo nel rallentamento del progressivo declino, soprattutto per ridurre l’ansia, il disinteresse e la depressione che la demenza provoca.
Svolgendo esercizi mirati a stimolare la socializzazione, a stimolare la conoscenza di sé e dell’altro, a stimolare la percezione di sé e del proprio ambiente, stimolare il benessere e il relax porteranno notevoli benefici dal punto di vista cognitivo ed emotivo, ad esempio si può organizzare
una piccola scena teatrale o un mini saggio di ballo, un cruciverba di gruppo, elencare parole, nomi, verbi, aggettivi che iniziano con una determinata lettera, completare alcune parole o frasi, oppure, una serata di story telling dove, magari, lanciandosi una pallina o un peluche e a turno ci si racconta una storia, un aneddoto...
Queste sono alcune delle attività ed esercizi più consigliati per migliorare e potenziare le proprie capacità e funzioni.
Tenere quotidianamente la mente attiva migliora lo stato emotivo e cognitivo nell'anziano, rendendolo più attivo nelle operazioni di vita quotidiana.